braccia,adipe,cute sciolta,clinica chirurgia plastica atene grecia

La lipodistrofia brachiale è caratterizzata da eccessiva deposizione di grasso cutaneo e di cute superflua sul braccio mediale. Età, obesità e perdita di peso sono i fattori principali predisponenti alla creazione di questa malformazione. La frequenza di formazione di cicatrici visibili a causa della localizzazione delle incisioni è aumentata, e questo limita l’operazione solo in pazienti selezionati con gravi malformazioni.

Procedura

L’intervento è eseguito sotto anestesia generale, e spesso è combinato con altri interventi chirurgici per migliorare il contorno del corpo, come addominoplastica, liposuzione, lifting coscie e glutei. L’incisione è disegnato nel braccio mediale, a tutta la sua lunghezza. Da questa si fà la resezione della pelle e del grasso superfluo. La regione è attentamente cucita, e coperta di bendaggi opprimenti. L’intervento dura 1,5 a 2 ore.

Convalescenza

L’ospedalizzazione è limitata a 24 ore. Immediatamente dopo l’intervento, le braccia devono rimanere elevate per evitare il dolore, gonfiore e formazione di ematomi.In 15 giorni i punti di sutura verranno rimossi ma il bendaggio oppressivo rimarrà in sito per un totale di 3-4 settimane. Il dolore postoperatorio è limitato ed è trattato con analgesici comuni. I risultati soddisfano pienamente i pazienti e il recupero completo richiede 20-30 giorni.