La lipodistrofia femorale e la ptosi dei glutei sono causate dalla deposizione eccessiva di adipe e la lassità cutanea alla superficie interna della coscia. Età, obesità e perdita di peso sono i principali fattori predisponenti che promuovono la loro formazione. Spesso coesiste lassità dei muscoli sottostanti e deve essere corretta. I depositi di grasso nella regione della coscia sono resistenti ai rimedi conservativi come la dieta, l’esercizio fisico e i massaggi e la chirurgia è l’unico processo che può aiutare questi pazienti.
Procedura
Questi due malformazioni in un gran numero di pazienti coesistono e l’intervento è eseguito contemporaneamente. Con il paziente in piedi l’estensione della resezione è determinata. Le incisioni sono fatte nelle pieghe naturali della pelle in modo che non sarano visibile. Sotto anestesia generale, la pelle e il grasso è escisso le cosce sono sollevate ed i muscoli si potenziano. La liposuzione è eseguita quando necessario e, infine, le lesioni sono cucite con cura. L’area è coperta da bendaggio oppressivo.
Convalescenza
La paziente rimane in ospedale per 2 giorni. I drenaggi verranno rimossi in genere dopo 4-5 giorni, e un corsetto medico sosterrà la pelle nella nuova posizione per almeno 3 settimane. Antidolorifici e antibiotici ridurranno il dolore e la possibilità diinfezione. I punti saranno rimossi in circa 15 giorni e il paziente può gradualmente tornare alla loro occupazione quotidiana.