βλεφαρόπτωση, βλεφαροπλαστική,πτώση βλεφάρου,πέφτουν τα βλέφαρα

La blefaroptosi è una condizione patologica nella quale una o tutte e due le palpebre è in posizione inferiore rispetto al normale e può disturbare il campo visivo. Può essere congentita o acquisita. Le cause sono neurologiche, muscolari, traumatiche meccaniche o dovute all’età. Ci sono tante metodiche per la correzione del difetto, secondo la gravità e della causa. L’intervento comprende ricostruzione del muscolo elevatore della palpebra o della sua aponeurosi per le ptosi di piccola o media gravità, e uso di fascia per il sollevamento della palpebra nei casi più gravi.

blefaroptosi trattamento in grecia

 

 

Procedura

Si tratta di un intervento che è fatto sotto anestesia locale, e non richiede ospedalizzazione. L’incisione è effettuata in punto tale che non sarà evidente, anche se l’area raramente produce cicatrici visibili. L’eccesso di cute, adipe e muscolo sono recisi. In seguito usando la tecnica più adeguata secondo il tipo e la gravità della ptosi, si corregge l’asimmetria palpebrale. La cute è suturata con punti molto sottili. Se la ptosi è sola da una parte, è praticata una blefaroplastica semplice dall’altra parte per ottenere simmetria.

Convalescenza

Dopo lì operazione il paziente può tornare a casa, non c’è bisogno di ospedalizzazione. Per la convalescenza completa ci vogliono 10-15 giorni circa, il tempo di riassorbire gli edemi e gli ematomi. Per sminuire la loro formazione, dopo l’intervento, il paziente e incoraggiato di usare giacchio nel area, il quale insieme agli antidolorifici minimizzano il dolore. Per evitare la secchezza si usano creme oftalmiche e la testa deve essere rialzata. Dopo l’intervento si aspetta lacrimazione,ipersensibilità e in qualche caso,diplopia. Questi segni si ritraggono dopo 2-3 giorni. I punti si levano dopo 5-7 giorni e per un mese il paziente non deve nuotare, fare attività fisica intesa o muovere bruscamente la testa.